Denti del giudizio – Quando toglierli e perché

21 Mag Denti del giudizio – Quando toglierli e perché

Dott. Lorenzo Carbone

I denti del giudizio (o terzi molari) sono gli ultimi a erompere, di solito tra i 17 e i 25 anni. In molti casi possono creare problemi a causa della mancanza di spazio o dell’eruzione incompleta.

Cosa può causare un dente del giudizio?

  • Infezioni gengivali (pericoronite)
  • Carie difficili da trattare
  • Affollamento dentale anteriore
  • Cisti e lesioni ossee
  • Mal di testa o dolori irradiati alla mandibola

Quando è necessario rimuoverli?

  • Se sono inclusi (ossia bloccati nell’osso o nella gengiva)
  • Se causano dolore ricorrente o infezioni
  • Se spingono i denti anteriori, peggiorando l’allineamento
  • Se interferiscono con trattamenti ortodontici

Come si rimuovono?

L’estrazione può essere semplice o chirurgica, a seconda della posizione del dente. Grazie all’uso di anestesie locali e tecniche minimamente invasive, oggi l’intervento è rapido e ben tollerato.

Dopo l’estrazione?

  • Riposo e ghiaccio nelle prime ore
  • Evitare cibi duri o caldi
  • Igiene orale delicata ma costante
  • Uso di antibiotici e antinfiammatori se prescritti

Conclusioni

Non tutti i denti del giudizio devono essere tolti, ma quando creano problemi è importante agire in tempo. Una valutazione radiografica preventiva è sempre consigliata, soprattutto in età adolescenziale.

Riferimenti

  • Renton T. et al., “Management of third molars”, BMJ, 2014.
  • AAOMS Guidelines, “Third Molar Extraction”, 2021.
Igiene orale professionale: perché non basta lo spazzolino
Filler in odontoiatria: oltre il sorriso, l’armonia del volto


Scan the code