
16 Apr Denti da latte – Perché curarli è importante
Dott. Lorenzo Carbone
Molti pensano che i denti da latte non siano importanti, perché “tanto cadranno”. In realtà, questi piccoli denti giocano un ruolo fondamentale nello sviluppo del bambino e vanno curati e preservati esattamente come quelli permanenti.
1. Quali sono le funzioni dei denti da latte?
- Masticazione efficace e corretta alimentazione
- Sviluppo del linguaggio e articolazione delle parole
- Guida per l’eruzione dei denti permanenti
- Conservazione dello spazio nell’arcata
2. Perché curare le carie nei denti da latte?
Le carie nei denti decidui possono progredire molto rapidamente. Se non trattate, possono causare:
- Dolore e infezioni (ascessi)
- Difficoltà a mangiare o dormire
- Perdita precoce del dente e conseguenti malocclusioni
- Interferenze con la crescita ossea e l’eruzione dei denti permanenti
3. Prevenzione e trattamenti
- Sigillature dei solchi: protezione dei molari da latte più a rischio di carie.
- Fluoroprofilassi: applicazioni di fluoro per rinforzare lo smalto.
- Educazione all’igiene orale fin dalla prima infanzia.
- Cure conservative: otturazioni e devitalizzazioni dei denti decidui compromessi.
Il primo controllo odontoiatrico è raccomandato entro i 2‑3 anni di età: prevenire è sempre meglio che curare, anche quando si parla di denti da latte.
Riferimenti
- American Academy of Pediatric Dentistry (AAPD), “Guidelines on caries risk assessment and preventive strategies”, 2023.
- Marcenes W. et al., “Global burden of oral conditions in children”, J Dent Res, 2015.